Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per analisi e servizi in linea con le tue preferenze -che il sito utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete;
- l'indicazione che la prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il
consenso a tutti o ad alcuni cookie
clicca qui. Cliccando su "Accetto"
acconsenti l'uso dei cookie.
Prendi visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie cliccando
QUI.
|
Post-it — Il Piatto Veg Mamy
by Direzione |
In un tempo in cui l’alimentazione è una sfida quotidiana, non ci si può accontentare di alimentarci senza pensare, ma dobbiamo fare un passo avanti, abbandonare il semplice processo dell’alimentazione e affrontare con successo la sfida di una “nutrizione consapevole”. La necessità di un testo dedicato alle future mamme e alle neo mamme che hanno optato per una scelta vegetariana nella loro “nutrizione consapevole” era particolarmente sentita e viene a colmare un vuoto che, di certo, aiuterà molte donne nella corretta gestione quotidiana della loro nutrizione e di quella del loro piccolo. Era importante rivolgersi alle mamme e ai loro dubbi, risolvere i piccoli-grandi problemi quotidiani, fornire loro tutta l’informazione necessaria per non esporre né la madre né il figlio a inutili rischi di carenze nutrizionali causate dal classico “fai-da-te” o, peggio, dal passaparola in rete.
Con queste parole, il professor Maurizio Battino (Università Politecnica delle Marche) presenta il libro Il Piatto Veg Mamy, scritto da Luciana Baroni, Ilaria Fasan e Roberto Fraioli. Un testo importante per non cadere vittima di dicerie e di luoghi comuni per chi sente la necessità di allevare il proprio bambino con un’alimentazione priva di prodotti animali e, allo stesso tempo, assicurargli il meglio per la sua crescita in salute. Il testo si concentra nel periodo che va fino all’anno di età del bambino e riguarda anche la gestione corretta della gravidanza e dell’allattamento. Non è un testo che sostituisce l’appoggio — indispensabile — del pediatra, che va tenuto sempre al corrente di tutto, ma è uno strumento che può aiutare a gestire il quotidiano, per far sì che l’alimentazione diventi, come dice il professor Battino, «nutrizione consapevole». Per approfondimenti: L. Baroni — Il Piatto Veg Mamy — Sonda, 2015 Fonte:www.lascuoladiancel.it
News di lunedì 02 novembre 2015
Vedi tutte le news di lunedì 02 novembre 2015 in una pagina
Ultime News
Archivio News
|
Tutti i prodotti esposti su questo sito ed aventi la natura di dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici, presidi medico chirurgici, medicazioni per uso esterno, nonché tutti i contenuti del sito www.cosmesiebenessere.com (testi, immagini, foto, disegni, allegati, descrizioni e quant’altro) non hanno carattere né natura di pubblicità. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto i prodotti venduti da Farmacia Blasi Dott. Giuseppe attraverso la rete. Nessun contenuto delle pagine del sito deve essere inteso come materiale pubblicitario, teso ad influenzare in qualsivoglia maniera una decisione di acquisto.Tale indicazione è particolarmente valida per: Medicinali di automedicazione, Dispositivi medici e dispositivi medico-diagnostici in vitro, presidi medico-chirurgici.