Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per analisi e servizi in linea con le tue preferenze -che il sito utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete;
- l'indicazione che la prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il
consenso a tutti o ad alcuni cookie
clicca qui. Cliccando su "Accetto"
acconsenti l'uso dei cookie.
Prendi visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie cliccando
QUI.
Dicono di Noi ...
celeritàho acquistato per la prima volta su questo sito. Nonostante ci fossero problemi per il pagamento... Leggi tutto ->
|
Riattivare il metabolismo per dimagrire: alcuni consigli
by Direzione |
L'accumulo di chili di troppo puó essere dovuto ad un metabolismo lento: in questi casi per dimagrire é necessario "rimetterlo in moto" in modo da consumare piú calorie. Ma come riattivare il metabolismo per dimagrire?
Innanzitutto definiamo cos'é il metabolismo. Il metabolismo é un insieme di reazioni chimiche che avvengono nel nostro organismo grazie alle quali si ricava energia dai nutrienti che introduciamo con l'alimentazione. Esso dipende da tre fattori:- il metabolismo basale: é l'insieme di reazioni chimiche di base grazie alle quali sono possibili le funzioni vitali dell'organismo, come ad esempio respirare;
- la termogenesi alimentare: é il consumo di energia associato all'assunzione di cibo;
- l'attività fisica.
Come stimolare il metabolismo agendo su questi tre fattori?
1. Per aumentare il metabolismo basale é necessario fare sempre almeno cinque pasti al giorno (colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena) e non saltare mai nè la colazione, nè gli altri pasti. Inoltre, si devono introdurre con l'alimentazione almeno 1200 kcal e la giusta porzione di proteine.
Allergie invernali: come difendersi
by Direzione |
 Stiamo andando incontro all'inverno, ma le allergie non danno tregua. Infatti è proprio ora, con l'abbassamento delle temperature, che "entrano in azione" gli allergeni domestici o in generale degli ambienti chiusi, dato che tendiamo a stare più in casa o comunque in luoghi chiusi e riscaldati. Gli allergeni domestici sono principalmente: acari della polvere, derivati epidermici di animali (es.pelo di gatto), insetti, allergeni di origine vegetale. Tali allergie si manifestano principalmente con la rinite allergica i cui sintomi sono: L'infiammazione allergica non sempre si limita alle vie aeree nasali e si può associare a sinusite, cioè ad una congestione dei seni nasali e paranasali, e a congiuntivite, cioè a congestione oculare e iperemia. Nei casi più gravi si può associare anche all'asma, dato che la mucosa nasale e quella brochiale hanno molte caratteristiche comuni.
Continua a leggere...
News di mercoledì 30 novembre 2016
Vedi tutte le news di mercoledì 30 novembre 2016 in una pagina
Ultime News
Archivio News
|
Tutti i prodotti esposti su questo sito ed aventi la natura di dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici, presidi medico chirurgici, medicazioni per uso esterno, nonché tutti i contenuti del sito www.cosmesiebenessere.com (testi, immagini, foto, disegni, allegati, descrizioni e quant’altro) non hanno carattere né natura di pubblicità. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto i prodotti venduti da Farmacia Blasi Dott. Giuseppe attraverso la rete. Nessun contenuto delle pagine del sito deve essere inteso come materiale pubblicitario, teso ad influenzare in qualsivoglia maniera una decisione di acquisto.Tale indicazione è particolarmente valida per: Medicinali di automedicazione, Dispositivi medici e dispositivi medico-diagnostici in vitro, presidi medico-chirurgici.