Dicono di Noi ...
OttimoTrovati per caso,ho voluto provare.Sono rimasta molto soddisfatta sia per i prezzi vantaggiosi,sia... Leggi tutto ->
|
Si può perdere grasso con il sudore?
by Direzione |
Si può perdere grasso con il sudore?
Ogni qualvolta si avvicina l'estate, nella speranza di mostrare un bel corpo snello sulla spiaggia, vedo fare nelle palestre le cose più impensabili e assurde per perdere tutto il grasso accumulato durante l'anno. Tra le tante aberrazioni viste, una delle cose che più mi ha turbato è la ferma convinzione delle persone, a voler sudare sempre di più, convinti che quelle goccioline che fuoriescono dalla pelle siano grasso disciolto. Per tale motivo vedo persone correre sui tapis roulant nel mese di luglio con un maglione addosso oppure con tute di plastica, senza parlare di quelle fasce di neoprene per l'addome tanto pubblicizzate. Secondo le tesi di alcuni "esperti" (più in marketing che in fitness) sudare di più aiuta a dimagrire. E' come se dicessimo che a parità di intensità, mezz'ora di corsa fatta in estate è più dimagrante della stessa mezz'ora fatta in inverno, assurdo! Se ci ponessimo la domanda del perché si suda quando fa caldo o quando ci alleniamo ci accorgeremmo che il grasso non viene minimamente interpellato. Il nostro organismo per essere efficiente deve sempre ed in ogni circostanza mantenere una omeostasi (equilibrio). Nel caso dell'esercizio, viene "perso" il nostro equilibrio termico per causa dell'aumentata temperatura corporea, che di norma si mantiene tra i 36 e i 37 gradi centigradi. Per non avere danni, il calore in eccesso viene dissipato ed uno dei mezzi a disposizione del nostro corpo è proprio il sudore Quindi quando la temperatura aumenta per circostanze ambientali o per via di un esercizio il sudore, ricco d'acqua, evapora raffreddando la cute e l'intero corpo. C'è anche da dire che se non vi è evaporazione non vi è raffreddamento, quindi oltre che inutile è anche pericoloso avvolgersi in chissà quale materiale, in quanto quest'ultimo impedisce al sudore di evaporare con il rischio di surriscaldarvi. Un'altra domanda da fare è: di cosa è composto il sudore ? Esso è formato principalmente da acqua, sodio, cloro, potassio, magnesio con modeste quantità di rame,ferro,vitamine,ormoni ,urea,creatinina,aminoacidi,glucosio,ecc. Come ben si può notare nel sudore non è presente nessuna forma di grasso. Quindi "la domanda nasce spontanea": come può il sudore farvi perdere grasso se esso stesso non lo contiene né tantomeno innesca una qualsivoglia reazione chimica che lo interessa? Sperando di aver espresso in modo chiaro l'inefficacia di tale metodica, quindi di avervi convinto ad eliminarla dal vostro allenamento quotidiano, vi invito ad aver maggiore cura della vostra salute che, per via di questi "mezzucoli" proposti da esperti in marketing, potrebbe avere qualche spiacevole conseguenza.
Fonte: www.mypersonaltrainer.it
Potrebbe interessarti:http://www.my-personaltrainer.it/dimagrire/dimagrire-sudore.html
News da mercoledì 15 maggio 2013
Vedi tutte le news di mercoledì 15 maggio 2013 in una pagina
Ultime News
Archivio News
|