Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per analisi e servizi in linea con le tue preferenze -che il sito utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete;
- l'indicazione che la prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il
consenso a tutti o ad alcuni cookie
clicca qui. Cliccando su "Accetto"
acconsenti l'uso dei cookie.
Prendi visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie cliccando
QUI.
|
Come allattare al seno anche se si ha poco latte materno
by Direzione |
 Naturalmente tutte le donne potrebbero allattare dato che la produzione di latte é un meccanismo fisiologico che avviene dopo il parto. A volte capita peró di non avere abbastanza latte materno, di averne pochissimo o di non averne affatto, per i piú svariati motivi: poco sostegno e aiuto alla donna che allatta, informazioni sbagliate sull'allattamento, fattori psicologici, problemi di salute del bambino ecc...
L' allattamento é un momento molto importante per la mamma e il bambino: non é solo un "dar da mangiare al bambino", ma é anche un rapporto intimo tra mamma e neonato, un dare e ricevere amore, un sentirsi particolarmente protetto da parte del piccolo. Allattare con il biberon é un degno sostituto dell'allattamento materno, ma esiste un altro dispositivo per l'allattamento misto (latte materno e latte artificiale) o per l'allattamento artificiale: il DAS, sigla che sta per Dispositivo di Allattamento Supplementare. Continua a leggere...
Altre news di venerdì 25 novembre 2016
Vedi tutte le news di venerdì 25 novembre 2016 in una pagina
News da martedì 22 novembre 2016
Vedi tutte le news di martedì 22 novembre 2016 in una pagina
Ultime News
Archivio News
|
Tutti i prodotti esposti su questo sito ed aventi la natura di dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici, presidi medico chirurgici, medicazioni per uso esterno, nonché tutti i contenuti del sito www.cosmesiebenessere.com (testi, immagini, foto, disegni, allegati, descrizioni e quant’altro) non hanno carattere né natura di pubblicità. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto i prodotti venduti da Farmacia Blasi Dott. Giuseppe attraverso la rete. Nessun contenuto delle pagine del sito deve essere inteso come materiale pubblicitario, teso ad influenzare in qualsivoglia maniera una decisione di acquisto.Tale indicazione è particolarmente valida per: Medicinali di automedicazione, Dispositivi medici e dispositivi medico-diagnostici in vitro, presidi medico-chirurgici.