Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per analisi e servizi in linea con le tue preferenze -che il sito utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete;
- l'indicazione che la prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il
consenso a tutti o ad alcuni cookie
clicca qui. Cliccando su "Accetto"
acconsenti l'uso dei cookie.
Prendi visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie cliccando
QUI.
|
Celiachia: + 10% all’anno
by Direzione |
 Celiachia in
forte aumento: rilevamenti statistici internazionali dicono + 10% annui (oltre 135 mila) di casi
nel mondo.
Ed è
allarme: la classe medica è preparata all’emergenza? Una ragione di tale
incremento della celiachia, l’intolleranza permanente al glutine, componente
proteica di alcuni cereali, è dovuta al fatto che oggi la popolazione mondiale
consuma maggior quantità di cereali e questi sono assai più ricchi di glutine
che in passato.
Quesito di
grande attualità è se si nasce celiaci, con immediata intolleranza al glutine
nell’infanzia o se invece si diventa celiaci lungo il decorso della vita a
fronte di fattori ambientali scatenanti. L’esperienza degli ultimi decenni ha
dimostrato che non si nasce ma lo si diventa e che qualsiasi età della nostra
esistenza può segnare l’inizio di questa malattia.
Fonte:
Rivista “senza età”
Tags:
#celiachia, #intolleranza, #glutine, #cereali
News da giovedì 20 giugno 2013
Vedi tutte le news di giovedì 20 giugno 2013 in una pagina
Ultime News
Archivio News
|
Tutti i prodotti esposti su questo sito ed aventi la natura di dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici, presidi medico chirurgici, medicazioni per uso esterno, nonché tutti i contenuti del sito www.cosmesiebenessere.com (testi, immagini, foto, disegni, allegati, descrizioni e quant’altro) non hanno carattere né natura di pubblicità. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto i prodotti venduti da Farmacia Blasi Dott. Giuseppe attraverso la rete. Nessun contenuto delle pagine del sito deve essere inteso come materiale pubblicitario, teso ad influenzare in qualsivoglia maniera una decisione di acquisto.Tale indicazione è particolarmente valida per: Medicinali di automedicazione, Dispositivi medici e dispositivi medico-diagnostici in vitro, presidi medico-chirurgici.