Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per analisi e servizi in linea con le tue preferenze -che il sito utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete;
- l'indicazione che la prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il
consenso a tutti o ad alcuni cookie
clicca qui. Cliccando su "Accetto"
acconsenti l'uso dei cookie.
Prendi visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie cliccando
QUI.
|
Rimedi naturali contro i dolori mestruali.
by Direzione |
Se si è già sotto stress è più facile che i dolori siano più forti, anche un’alimentazione non sana ed equilibrata tende a peggiorare la situazione. Fare sport e praticare tecniche di rilassamento può giovare in molti casi. Si consiglia anche di distribuire i pasti durante il giorno fino ad arrivare anche ad un numero di sei. Prediligere alimenti facilmente digeribili e ricchi di vitamine, soprattutto B6 e C, Omega 3 (salmone, merluzzo, pesce azzurro), ferro (cereali, avena, crusca, muesli, lenticchie) e magnesio (banane, ortaggi a foglia verde, cereali integrali, noci, mandorle, nocciole, piselli, fagioli, soia). Evitare o diminuire sostanze eccitanti o nervine quali il caffè, il thé o la cioccolata, così come cibi troppo salati o grassi che accentuano il senso di gonfiore del periodo, da abolire più possibile anche lo zucchero raffinato fin dalla settimana precedente le mestruazioni. Un po’ di sollievo possono darlo anche diverse tisane, utili anche per rilassarsi e allontanare stati d’ansia: La potentilla tormentilla allevia i crampi addominali e le tensioni, l’achillea ha proprietà antispastiche e, naturalmente, le conosciutissima camomilla e melissa. Durante il periodo mestruale è facile che molti crampi derivino anche da gas che vengono prodotti in maggiore quantità, ecco perché una buona tisana a base di finocchio può fare al vostro caso. Se i dolori sono tali da indurre nausea, potete usare una tisana a base di zenzero (un cucchiaino di polvere in una tazza).
News da sabato 13 luglio 2013
Vedi tutte le news di sabato 13 luglio 2013 in una pagina
Ultime News
Archivio News
|
Tutti i prodotti esposti su questo sito ed aventi la natura di dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici, presidi medico chirurgici, medicazioni per uso esterno, nonché tutti i contenuti del sito www.cosmesiebenessere.com (testi, immagini, foto, disegni, allegati, descrizioni e quant’altro) non hanno carattere né natura di pubblicità. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto i prodotti venduti da Farmacia Blasi Dott. Giuseppe attraverso la rete. Nessun contenuto delle pagine del sito deve essere inteso come materiale pubblicitario, teso ad influenzare in qualsivoglia maniera una decisione di acquisto.Tale indicazione è particolarmente valida per: Medicinali di automedicazione, Dispositivi medici e dispositivi medico-diagnostici in vitro, presidi medico-chirurgici.